La Finanza Agevolata
- Stefano Ruggiero
- 12 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Se il Marketing rappresenta per un azienda il motore che sincronizza e mette in moto i meccanismi aziendali, la Finanza rappresenta il carburante necessario per alimentarla.
Senza la finanza un'azienda un impresa si trova nell'impossibilità di investire nella propria crescita, rischiando spesso di innescare un processo involutivo.
Quando c'è una sana e corretta pianificazione, la finanza non dovrebbe mancare mai per potersi autoalimentare ed investire, ma capita spesso che per poter fare investimenti finalizzati ad una crescita importante o uscire fuori da una fase di stasi diventa necessario trovare le risorse esternamente.
I canali per averne accesso sono quelli tradizionali, ossia banche e finanziarie oppure meglio ancora i canali di finanza agevolata attraverso bandi generati dal governo da decreti legge specifici.
Come si accede ai bandi di finanza agevolata ?
per Averne accesso è sempre preferibile avvalersi della consulenza di professionisti esperti in materia, conoscitori degli schemi e dei parametri di riferimento che possono seguire l'azienda al fine di riuscire ad ottenere il risultato sperato
i bandi sono continui, vanno indirizzati e conformati alle caratteristiche dell'azienda e poi seguiti costantemente per riuscire ad intervenire con le giuste tempistiche in quanto capita in maniera ricorrente che le risorse per quel bando sono limitate. La finanza agevolata è uno strumento molto interessante perché permette a imprese, startup e altri soggetti giuridici come anche i professionisti di accedere a finanziamenti a condizioni più favorevoli rispetto ai normali prestiti di mercato.
Il principale vantaggio è che i finanziamenti sono spesso a tassi di interesse più bassi, con tempi di rimborso più flessibili e, in alcuni casi, anche contributi a fondo perduto o garanzie che facilitano l’accesso al credito.
Questo aiuta le aziende a investire in progetti di crescita, innovazione o sviluppo senza dover affrontare costi troppo elevati.
Chi può avere accesso alla finanza agevolata? In generale, imprese di diversi settori, startup, enti pubblici e organizzazioni non profit che vogliono realizzare progetti di investimento, ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica o sostenibilità. Spesso ci sono bandi e programmi specifici gestiti da enti pubblici, regioni, fondazioni o istituzioni europee, che prevedono requisiti particolari e procedure di partecipazione.
noi di MQS insieme ai nostri partner siamo a fianco delle imprese per sostenerle anche attraverso bandi idonei alla tipologia di azienda.
Comentarios